VIDEOTECA
Attività personale

Un’immagine vale più di mille parole!
Un’immagine ha molto da dire a chi la guarda, grazie a ciò che riesce ad evocare nella sua mente.
Sapevate che il nostro cervello elabora le immagini 60.000 volte più velocemente del testo? che quasi il 90% delle informazioni trasmesse al nostro cervello sono di tipo visivo?
L'immagine supera la parola, che ha bisogno di un tono di voce per essere compresa e può dare adito a malintesi.
Non c'è pertanto da stupirsi se le persone tendono ad apprezzare molto i video.
​
VIDEO-ANIMAZIONE
Laparocele: riparazione laparoscopica Tecnica IPOM
VIDEO-ANIMAZIONE
Ernia inguinale: riparazione Tecnica TEP
VIDEO-ANIMAZIONE
La patologia erniaria inguinale:
dettagli di anatomia. (Lingua Inglese)
VIDEO-ANIMAZIONE
La reazione biologica all'impianto protesico
VIDEO-ANIMAZIONE
Ernia Inguinale: Tecnica protesica sec. Lichtenstein
VIDEO-ANIMAZIONE
Laparocele: riparazione incisionale retromuscolare
Tecnica Rives-Stoppa
VIDEO-INTERVISTA
La parete addominale vista come organo
VIDEO-INTERVISTA
La chirurgia di parete nel percorso formativo del chirurgo generale
VIDEO-INTERVISTA
Intervista: i giovani chirurghi e la chirurgia di parete
VIDEO-INTERVISTA
La Scuola ISHAWS e la chirurgia di parete
VIDEO-CASO CLINICO
Trattamento di caso clinico complesso per precedente impianto di protesi intraperitoneale
VIDEO-INTERVISTA
Laparocele: protesi biologica ideale per pazienti complessi
VIDEO-CASO CLINICO
Voluminosa ernia inguinale: trattamento pre-peritoneale sec. Gilbert con protesi UHS Ethicon
VIDEO-CASO CLINICO
Il trattamento pre-peritoneale dell'ernia inguinale: La tecnica di Gilbert
VIDEO-CASO CLINICO
Il trattamento pre-peritoneale dell'ernia inguinale: tecniche a confronto
Caso clinico: chiusura della parete addominale dopo open abdomen eseguito in urgenza
VIDEO-CASO CLINICO
NOTIZIA
Chirurgo di Firenze chiamato al Policlinico di Milano per ricostruire l'addome ad un paziente





